C’è poco da fare: la pizza piace a tutti. Un impasto fatto con pochi e semplici ingredienti, base perfetta per infinite combinazioni di condimenti. Ma quali sono i condimenti per pizza che ciascuno di noi deve assaggiare almeno una volta nella vita? Scopriamolo insieme!
Pizza: i 3 condimenti più famosi
Prendiamo ad esempio tre pizze tra le più classiche e semplici:
- Margherita: condita con pomodoro, mozzarella, olio e basilico
- Marinara: con pomodoro, aglio, olio e origano
- Napoli: con pomodoro, mozzarella, olio, capperi e alici
Difficilmente sulle pizze troverete ingredienti più semplici, ma vi assicuriamo che il tipo e la qualità di questi ultimi può davvero fare la differenza! Non ci credete? Ve lo spieghiamo subito!
Pomodoro
Partiamo dall’ingrediente protagonista della pizza, il pomodoro: già c’è una differenza abissale fra i vari tipi di passata, figuratevi tra una passata comperata, e quella fatta in casa con i pelati freschi.
Olio EVO
Per quanto riguarda l’olio c’è ben poco da dire: il re degli oli è l’extravergine di oliva, e le pizze condite con altri tipi, anche se di buona qualità, non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle condite con quello d’oliva.
Mozzarella
Di mozzarella, la regina delle pizze, ne esistono una quantità di tipi che non stiamo nemmeno ad elencare e, secondo noi, la pizza condita con la mozzarella di bufala campana è in assoluto la migliore, provare per credere!
Alici
Che dire delle alici? Chi pensa che siano tutte uguali si sbaglia di grosso: avete mai assaggiato le alici del mar Cantabrico? Il loro gusto intenso ed unico può fare davvero la differenza fra una pizza ed una “signora pizza!”
Condimenti per pizza unici, tutti da provare!
Soprattutto negli ultimi tempi, tantissimi locali hanno cominciato a proporre pizze molto particolari, sempre più ricercate (pensate che esiste anche la pizza con le ostriche). Senza scivolare in eccessi come questi, è ormai fondamentale proporre alla propria clientela delle pizze che siano vere e proprie “pietanze”, condite con primizie e prodotti di eccellenza italiani ed esteri. Ecco i nostri consigli, presi direttamente dal Menu!
- Pizza con il proscicutto: tutti la abbiamo assaggiata, ma in pochi abbiamo provato quella condita col famoso prosciutto spagnolo Pata Negra, tra i migliori prosciutti del mondo, ricavato da maiali allevati e nutriti in maniera particolare, che ha un gusto ed una consistenza (dire che si scioglie in bocca non è un eufemismo) difficilmente immaginabili se non lo si è mai assaggiato.
- Pizza con il lardo di Colonnata: vale sicuramente un assaggio, e gli estimatori apprezzano moltissimo quella ricoperta con fettine di tartufo fresco.
Quando si parla di condimenti per pizza, può fare la differenza anche un ingrediente come la cipolla di Tropea, o il salmone affumicato, che in quelle più ricercate è rigorosamente scozzese.
Se amate il pesce, dovete provare la pizza con i gamberi, e per gamberi non intendiamo i tristi gamberetti in barattolo, ma i gamberi rossi di Sicilia!
Insomma questi sono solo pochi esempi, ma servivano a farvi capire quanto il gusto si sia evoluto in fatto di pizza e come, uno dei piatti più economici della nostra cucina, può essere condito con ingredienti fra i più ricercati e costosi, con buona pace dei puristi!
Le Specialità: da sempre i migliori condimenti per pizza.
A Le Specialità, proponiamo in carta più di 50 proposte di pizza (sì, avete letto bene, e se non ci credete date uno sguardo al menu), dalle più classiche alle più elaborate e fantasiose.
Siamo famosi in tutta Milano per le nostre “pizze speciali” (preparate esclusivamente con mozzarella di bufala campana DOP), condite con ingredienti ricercati, frutto di un’attentissima selezione. Volete qualche esempio? Eccolo:
- Pizza Piacentina: con mozzarella di bufala e pancetta piacentina.
- Pizza Patanegra: con mozzarella di bufala e prosciutto Patanegra Bellota.
- Pizza Giovanbò: con mozzarella di bufala, gorgonzola e culatello di Zibello.
- Pizza Catalana: con pomodori pachino, bufala, cipolla rossa di Tropea e scampi di Sicilia.
Grazie ad anni di esperienza nel campo, siamo riusciti a brevettare un mix di farine che rende l’impasto delle nostre pizze di un gusto e di una leggerezza davvero unici. Ovviamente anche gli amanti delle pizze più semplici saranno accontentati, e lo saranno anche i nostri clienti affetti da celiachia, perché tutte le nostre pizze possono essere ordinate nella versione senza glutine, e vi sfidiamo a trovare la differenza!
Veniteci a trovare: siamo in Via Pietro Calvi 29, a due passi dal Duomo di Milano, e siamo aperti tutti giorni, tutto l’anno, a pranzo e a cena…. quindi non avete scuse!