Pizza al tonno: la ricetta semplice da fare a casa!

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle 1 voti, media: 5,00 su 5
Loading...Loading...
  • Portate:

Una ricetta facile e veloce, ma di sicuro successo, in cui il sapore del tonno viene perfettamente bilanciato dalla mozzarella di bufala e dalla passata di pomodoro, che potrete rendere ancora più golosa aggiungendo la cipolla di Tropea.

pizza al tonno
  • Dosi per
    4 persone
  • Tempo di Preparazione
    30 Minuti
  • Tempo di Cottura
    15 Minuti
  • Tempo Totale
    45 Minuti

Quando decidiamo di prepararci una bella pizza fatta in casa, siamo soliti cimentarci in qualche grande classico: oggi vogliamo andare un po’ contro corrente e proporvi una ricetta un po’ meno noiosa, quella della pizza al tonno, semplice da preparare, ma con quel tocco in più che non guasta mai.

Come preparare un impasto perfetto.

Lo sanno tutti: la base per una buona pizza è un impasto fatto a regola d’arte, e quella al tonno non fa eccezione.

Eccovi una piccola lista di consigli utili:

  • Per una pizza resistente ed elastica, che regga bene sia la lievitazione che la cottura, utilizzate farina 0 (più forte) e farina 00 (più debole) in uguale quantità.
  • Per l’impasto cercate di utilizzare acqua naturale in bottiglia, e non quella del rubinetto, spesso addizionata con il cloro che, oltre ad alterarne il sapore, uccide i lieviti.
  • Utilizzate lievito fresco in panetti e scioglietelo in acqua tiepida per farlo amalgamare.
  • Lasciate lievitare l’impasto per almeno 3 ore in un luogo asciutto, al riparo dalle correnti d’aria (tipo il forno spento, con la sola lucetta accesa).
  • Stendete l’impasto con la punta delle dita e non con il mattarello, che non farebbe altro che schiacciare fuori tutta la preziosa anidride carbonica formatasi con la lievitazione.

Scegliere il tonno più adatto.

Una pizza col tonno in cui quest’ultimo sia di bassa qualità non avrebbe senso: anche se la maggior parte di quelli in scatola non è male, vi consigliamo di optare per i filetti di tonno, possibilemente conservati in barattoli di vetro:

  • Optate per il tonno al naturale: non ha senso prendere quello conservato sott’olio, in quanto la nostra pizza è già ben condita.
  • Se preferite comunque quello sott’olio, acquistatelo conservato in olio d’oliva, e comunque scolatelo bene prima di utilizzarlo.
  • Se decidete di acquistarlo in scatola, evitate quelle troppo piccole, in cui il tonno, per forza di cose, è spezzettato e non ha consistenza.
  • Controllate bene le etichette: meno ingredienti vengono elencati e meglio è.

Detto questo, ricordatevi di metterlo sulla vostra pizza solo 5 minuti prima di fine cottura, altrimenti si brucerebbe, diventando immangiabile.

Ora che i segreti li conoscete tutti, non avete scuse: è giunta l’ora di cimentarvi nella nostra ricetta!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr farina
  • 25 gr lievito di birra
  • qb acqua
  • 160 gr mozzarella di bufala
  • 200 gr tonno al naturale
  • 1 pizzico sale
  • qb olio evo

Procedimento

  1. Sciogliere in una ciotola il lievito con mezzo bicchiere di acqua tiepida.
  2. Aggiungere una manciata di farina e mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea.
  3. Formare con la farina una fontana su una spianatoia.
  4. Mettere l’impasto lievitato al centro della fontana, aggiungere un filo d'olio e versarvi 2 dl di acqua tiepida, cominciando ad impastare con le dita.
  5. Una volta amalgamato il tutto, lavorare l’impasto energicamente per 15 minuti circa, aggiungendo il sale.
  6. Mettere l’impasto così ottenuto in un’ampia ciotola infarinata, coprirlo con un panno e lasciar lievitare per almeno 3 ore.
  7. Spezzetare a mano la mozzarella di bufala e lasciarla scolare.
  8. Dopo averlo ben scolato, spezzettare il tonno.
  9. Stendere la pizza su una teglia ben oliata, cospargerla con la passata di pomodoro e la mozzarella.

  10. Infornare per 15 minuti a 220°, aggiungendo il tonno 5 minuti pima di fine cottura.
  11. Servire calda.

Consiglio dello Chef

Per rendere la pizza al tonno ancora più golosa, in sieme a quest’ultimo potete aggiungere delle fettine sottilissime di cipolla fresca di Tropea: il risultato sarà assicurato!

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

it
Gluten free
Wifi
Ristorante Pizzeria le Specialità
1 Stella
2 Stelle
3 Stelle
4 Stelle
5 Stelle
Loading...
pizza al tonno
TripAdvisor