Pizza con i funghi: ecco la ricetta per non sbagliare!

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle Ancora nessun voto
Loading...Loading...
  • Portate:

Fra le pizze un grande classico, reso ancora più goloso dal sapore intenso dei funghi porcini e della mozzarella di bufala!

pizza con funghi
  • Dosi per
    4 pizze
  • Tempo di Preparazione
    20 Minuti
  • Tempo di Cottura
    15 Minuti
  • Tempo Totale
    35 Minuti

Trovare una persona a cui non piaccia la pizza è praticamente impossibile; ideale a pranzo o a cena, da soli o in compagnia, al ristorante o a casa propria: oggi vi daremo la ricetta e tutti i consigli indispensabili per preparare una pizza con i funghi da leccarsi i baffi, direttamente a casa vostra!

Impasto per la pizza: semplice da fare, ma con qualche accortezza!

Gli ingredienti per fare una buona pizza sono davvero pochi e facilmente reperibili, e per preparare l’impasto vi basterà avere a disposizione acqua, farina, lievito e sale: l’importante è sceglierli ed utilizzarli nel modo giusto:

  • L’acqua non è tutta uguale: quella del rubinetto, per esempio, oltre a contenere spesso molti sali disciolti, viene addizionata con il cloro che, oltre a disinfettarla, rischia di alterare il sapore dell’impasto ed uccidere i lieviti, impedendo alla pizza di crescere. Vi consigliamo quindi, di utilizzare acqua minerale naturale in bottiglia.
  • Se volete un impasto resistente ed elastico, che regga bene sia la lievitazione che la cottura, non utilizzate esclusivamente la classica farina 00 (piuttosto debole) ma aggiungete anche, in ugual quantità, la farina 0 (più dura).
  • Il lievito perfetto per la pizza è quello fresco in panetti, che va sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida, per farlo amalgamare bene agli altri ingredienti.
  • Il sale inibisce la lievitazione, quindi è opportuno aggiungerlo esclusivamente alla fine del processo di impastamento, e mai contemporaneamente al lievito, in quanto ne ostacolerebbe l’azione.
  • L’impasto va fatto lievitare per almeno 3 ore (deve raggiungere un volume almeno doppio di quello iniziale) in un luogo tiepido, al riparo dalle correnti d’aria: il forno spento, con la sola lucina accesa, è perfetto allo scopo.

State già pregustando la vosta pizza con i funghi? Sappiate che la riuscita finale dipende molto da come stenderete l’impasto: dimenticatevi del mattarello (che non farebbe altro che schiacciare via le bolle d’aria formatisi con la lievitazione) ed usate i polpastrelli, effettuando un leggero movimento che va dal centro verso il bordo.

Funghi: scegliamoli e puliamoli nel modo giusto!

La nostra pizza la prepareremo con funghi porcini freschi, per darle tutto un altro sapore, rendendola ancora più golosa; per questo motivo dovrete fare attenzione a comperarne di freschissimi, magari facendovi consigliare dal vostro rivenditore di fiducia.

Ricordatevi che i funghi freschi:

  • Sono belli sodi poco cedevoli al tatto.
  • Il loro cappello è molto compatto.
  • Le loro lamelle sono di colore chiaro.

Una volta a casa, fate attenzione: i funghi vanno puliti molto delicatamente con un panno umido per eliminare tutti i residui di terra o, al limite (se sono molto sporchi) vanno passati molto velocemente sotto un filo d’acqua corrente, per poi essere aciugati perfettamente. I funghi non vanno mai messi a bagno, in quanto tirchierebbero di assorbire troppa acqua ed infradiciarsi.

Un volta che avrete tolto con un coltellino la parte terminale del gambo,  i protagonisti della vostra pizza saranno pronti per essere affettati e rendere la vostra ricetta ancora più gustosa!

Ingredienti per 4 pizze

  • 500 gr farina
  • q/b acqua
  • 25 gr lievito di birra
  • 2 cucchiaini sale
  • 2 cucchiai olio evo
  • 160 gr mozzarella di bufala
  • 200 gr funghi porcini

Procedimento

  1. Mettere il lievito spezzettato in una ciotola e scioglierlo versandoci sopra un bicchiere di acqua tiepida.
  2. Mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiungere una manciata di farina.
  3. Amalgamare il tutto fino ad ottenere una pastella omogenea.
  4. Raccogliere la farina su una spianatoia e formare una fontana.
  5. Mettere l’impasto lievitato al centro della fontana, aggiungere l’olio e versare lentamente 2 dl di acqua tiepida, cominciando ad impastare con le dita.
  6. Una volta amalgamato il tutto, lavorare l’impasto energicamente per 15 minuti circa, aggiungendo il sale ed eventualmente acqua o farina se l’impasto risulta troppo duro o troppo morbido.
  7. Mettere l’impasto così ottenuto in un’ampia ciotola infarinata, coprirlo con un panno e lasciar lievitare per almeno 3 ore.
  8. Pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili.
  9. Stendere la pizza su una teglia oliata, cospargerla di mozzarella di bufala (preventivamente messa a scolare) spezzettata a mano.
  10. Aggiungere i funghi ed infornare a 220° per circa 15 minuti.
  11. Servire calda.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

it
Gluten free
Wifi
Ristorante Pizzeria le Specialità
1 Stella
2 Stelle
3 Stelle
4 Stelle
5 Stelle
Loading...
pizza con funghi
TripAdvisor