Forse l’idea di abbinare pizza e vino potrà far storcere il naso ad alcuni puristi per cui il binomio pizza-birra è irrinunciabile, ma molti altri, che magari hanno già provato l’accoppiata pizza-vino, saranno sicuramente interessati a qualche nostro consiglio sull’argomento.

Pizza e vino: regole generali per l’abbinamento.

Partiamo da un presupposto: non solo esistono tanti vini diversi, ma anche tantissimi condimenti per la pizza e, ovviamente, gli abbinamenti cambiano di volta in volta. In linea di principio è bene comunque ricordare che:

  • Le pizze condite con pomodoro andrebbero accompagnate con vini bianchi, in quanto il pomodoro possiede una componente acida molto forte che mal si sposa col vino rosso, ricco di tannini, e che può lasciare un retrogusto amaro e ferroso in bocca.
  • Le pizze bianche, senza pomodoro, si prestano bene agli abbinamenti con vini rossi, soprattutto quelle guarnite con salumi di maiale.

Il discorso degli abbinamenti pizza e vino in linea di massima è simile a quello che vale per gli altri cibi: più la pizza è ricca di grassi e condimenti e meglio si abbina a vini più strutturati, e viceversa:

  • Pizze leggere e dal sapore delicato, povere di grassi, come la Marinara o la pizza con verdure, ben si abbinano a vini giovani e freschi come il Prosecco, per quanto riguarda i bianchi e un Novello od un Cerasuolo per quanto riguarda i rossi.
  • Pizze più ricche di grassi e abbastanza saporite, come la quattro formaggi e la Margherita con bufala, sono perfette accompagnate da vini di media struttura come il Verdicchio o il Vermentino  per quanto riguarda i bianchi, e un Nebbiolo o una Bonarda per quanto riguarda i rossi.
  • Pizze dal sapore ancora più deciso, come per esempio quelle piccanti o quelle con salsiccia si abbinano bene con vini più corposi come il Tocai del Friuli o il Greco di Tufo tra i bianchi,  l’intramontabile Chianti Classico o, perchè no, un frizzante Lambrusco, per i rossi.

pizza-e-vino-abbinamenti

Pizza e vino : qualche suggerimento, tanto per provare!

Ecco qualche piccolo suggerimento su come abbinare pizza e vino, che sicuramente vale la pena provare, prima di tornare alla tanto amata birra.

  • Provate la Margherita con un buon Prosecco o uno Spumante brut di vostro gradimento, e vedrete che le bollicine daranno al vostro pasto tutto un altro sapore.
  • Concedetevi una Quattro formaggi innaffiandola con un Barbera , che vi lascerà la bocca pulita e ben sgrassata.
  • Se siete amanti della classica Marinara, abbinateci un buon Sauvignon e vedrete che il connubio sarà pressochè perfetto!
  • Se siete fan (e come non esserlo) del Chianti Classico, abbinatevi una pizza sostanziosa come quella con salsiccia e friarielli.
  • Siete a casa e vi siete preparati un bel pezzo di pizza col salame? Abbinateci una Bonarda dell’Oltrepò Pavese: il suo bouquet leggermente fruttato vi disseterà e vi pulirà la bocca!

Questi sono solo alcuni suggerimenti ma per capire cosa ci piace di più bisogna provare, quindi sperimentate il più possibile.

Pensate che, ultimamente, in molti locali sta prendendo piede l’abitudine di accompagnare la pizza addirittura con lo Champagne… a nostro avviso un abbinamento decisamente da provare.

Le Specialità: Ristorante-Pizzeria dove provare tutti gli abbinamenti!

Pizza e vino Le Specialità

Il fatto che molti di noi non siano abituati ad abbinare pizza e vino, spesso dipende dal fatto che in molte pizzerie la carta dei vini lascia davvero a desiderare, e la nostra scelta ricade sulla birra non solo perchè ci piace, ma perchè le alternative sono davvero poche.

Le Specialità, a due passi dal Duomo di Milano, oltre a mettere a disposizione della sua clientela oltre 50 tipi di pizza differenti, possiede una carta dei vini molto fornita, che potrete abbinare non solo alle sue pizze ma anche ad una selezione di piatti di carne e di pesce davvero ampia, in quanto Le Specialità non è solo una pizzeria, ma anche un ristorante che dal 1977 coccola i suoi clienti con un menu fornitissimo.

Nella scelta delle pietanze (quasi tutte disponibili su richiesta in versione senza glutine, comprese le pizze) e nei loro abbinamenti con vini di cantine selezionate o birre artigianali, potrete contare sull’aiuto di un personale attento e qualificato che fa da anni questo lavoro con grande passione.

Veniteci a trovare, siamo in Via Pietro Calvi a Milano, e siamo aperti tutto l’anno, tutti i giorni, a pranzo e a cena.

 

 

Pin It on Pinterest

it
Gluten free
Wifi
Ristorante Pizzeria le Specialità
Pizza e vino: tutti i migliori abbinamenti!
pizza-e-vino-abbinamenti
Pizza e vino Le Specialità
TripAdvisor