Pizza marinara: la ricetta originale!

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle 3 voti, media: 5,00 su 5
Loading...Loading...
  • Portate:

La pizza più semplice e antica, ma al contempo una delle più buone ed apprezzate, un po’ ovunque!

Pizza marinara ricetta
  • Dosi per
    4 pizze
  • Tempo di Preparazione
    20 Minuti
  • Tempo di Cottura
    15 Minuti
  • Tempo Totale
    35 Minuti

Oggi vi proponiamo la ricetta della pizza Marinara, una delle più antiche e più semplici fra tutte le pizze, ma probabilmente anche una delle più buone, se preparata nel modo giusto: eccovi alcuni consigli utili e tutti i passaggi per prepararla a regola d’arte, come tradizione vuole!

Consigli per un impasto perfetto!

La ricetta della pizza Marinara è davvero semplice, ma è molto importante seguire alcune piccole regole per creare un impasto degno di questo nome:

  • Il sale inibisce la lievitazione, quindi evitate di metterlo direttamente sul lievito, ed aggiungetelo nella seconda fase dell’impastatura.
  • L’impasto va lavorato energicamente con le mani, per circa 15 minuti: solo così riuscirete a renderlo omogeneo e della giusta consistenza.
  • Per una buona pizza niente fretta: dovete darle il tempo di lievitare per almeno 3 ore, al riparo da umidità e correnti d’aria (il forno con la sola lucina accesa è l’ideale).

Una volta che l’impasto sarà ben lievitato (deve diventare almeno il doppio) cominciate a stenderlo, e dimenticatevi completamente il matterello, che farebbe rabbrividire qualunque pizzaiolo degno di questo nome: l’impasto va steso con la punta delle dita, con movimenti che vanno dal centro verso l’esterno! In questo modo non schiaccerete via l’aria, indispensabile per rendere la pizza fragrante, ed i piccoli avvallamenti lasciati dalle vostre dita saranno perfetti per far assorbire più condimento all’impasto.

Una volta imparati questi trucchi, la ricetta della pizza Marinara sarà praticamente fatta e dopo averla condita non vi resterà che cuocerla nel modo giusto!

Pizza Marinara: attenzione alla cottura!

Il momento di mettere la pizza in forno è forse uno dei più importanti, perché una cottura sbagliata potrebbe vanificare tutti i nostri sacrifici in un batter d’occhio!

Ricordatevi sempre che:

  • Il forno va riscaldato molto bene prima, ad almeno 250 gradi (l’alta temperatura è fodamentale per cuocere la pizza al meglio).
  • Le comode piastre da forno sono le meno indicate per cuocere la pizza, perché non conducono bene il calore e ci mettono molto a scaldarsi: ideali sono quelle in alluminio, che raggiungono la temperatura ottimale molto velocemente (in mancanza di queste ultime, potete comprare al supermercato quelle usa e getta, che vanno comunque bene).
  • Se possedete un forno elettrico, ricordatevi che questo tende a scaldare di più nella parte posteriore, quindi ricordatevi di ruotare la pizza di tanto in tanto, in modo da ottenere una cottura omogenea.

A questo punto secondo noi sapete tutto: non vi resta che cimentarvi nella nostra ricetta della pizza Marinara e farci sapere!

Ingredienti per 4 pizze

  • 500 gr farina
  • 25 gr lievito di birra
  • qb acqua
  • 2 cucchiaini sale
  • qb olio Evo
  • 500 ml passata di pomodoro
  • 1 4 cucchiaini origano essiccato
  • 4 spicchi aglio
  • 1 mazzetto basilico fresco

Procedimento

  1. Mettere il lievito spezzettato in una ciotola, sciogliendolo con un bicchiere di acqua tiepida.
  2. Mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiungere una manciata di farina.
  3. Amalgamare il tutto fino ad ottenere una pastella omogenea.
  4. Coprire la ciotola con un panno e lasciar lievitare per circa mezz’ora.
  5. Raccogliere la farina su una spianatoia e formare una fontana.
  6. Mettere l’impasto lievitato al centro della fontana e aggiungere il sale, avendo l’accortezza di non metterlo direttamente sul lievito.
  7. Versare lentamente 2 dl di acqua tiepida, cominciando ad impastare con le dita.
  8. Una volta amalgamato il tutto, lavorare l’impasto energicamente per 15 minuti circa, aggiungendo eventualmente acqua o farina se l’impasto risulta troppo duro o troppo morbido.
  9. Mettere l’impasto così ottenuto in un’ampia ciotola infarinata, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare per 2-3 ore.
  10. Una volta lievitato, dividere l’impasto in 4 panetti e cominciare a stenderlo sulla spianatoia con le dita.
  11. Con un cucchiaio cospargere i dischi di pizza appena ottenuti con la passata di pomodoro.
  12. Tagliare l’aglio a fettine sottili e distribuirlo uniformemente sopra al pomodoro.
  13. Cospargere le pizze con l’origano, il basilico ed un pizzico di sale.
    Guarnire con olio Evo.
  14. Mettere in forno preriscaldato a 250° e lasciar cuocere per per 15 minuti, ruotando la pizza di tanto.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

it
Gluten free
Wifi
Ristorante Pizzeria le Specialità
1 Stella
2 Stelle
3 Stelle
4 Stelle
5 Stelle
Loading...
Pizza marinara ricetta
TripAdvisor